CRONACA DI BADOLATO

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
  Cerca per anno

Il barone Gallelli di Badolato autore dell'Elenco Ufficiale della Nobiltà Calabrese edito da Pace -editore
14/12/2024
Quante sono oggi le famiglie nobili calabresi riconosciute ufficialmente dallo stato italiano? Quali sono i loro stemmi? Quali le loro dimore? Questo Elenco Ufficiale è stato pubblicato con l’obbiettivo di rispondere a queste precise domande. Il libro riporta infatti i titoli e gli stemmi delle casate calabresi formalmente riconosciute dal Regno d'Italia e dall'attuale Repubblica Italiana, la quale ai sensi del secondo comma della quattordicesima disposizione transitoria e finale della costituzione Repubblicana, riconosce e tutela i predicati nobiliari esistenti prima del 28 ottobre 1922 aggiungendoli al cognome dell’avente diritto. Ettore Gallelli di Badolato nato a Trieste il 13.08.1973 ha conseguito la laurea in Sc. Politiche presso l'Università di Camerino con una tesi sulle politiche sociali e del lavoro, specializzandosi poi in Diritto Nobiliare, Araldica e Cerimoniale, presso la Pontificia Università Regina Apostolorum. E’ l’undicesimo e attuale barone Gallelli di Badolato, Parafrafreniere Pontificio di Sua Santità, nonché cavaliere Jure Sanguinis del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Dal 2008 è autore di circa trenta pubblicazioni del genere storico-nobiliare, ed è il solo autore italiano che detiene il record di aver curato il maggior numero di repertori nobiliari italiani ed esteri in commercio. Tra le sue opere il noto Libro d’Oro della Nobiltà Italiana, il Calendario Pontificio, l’Elenco Ufficiale della Nobiltà Italiana -serie aggiornata, il Boock of the Peerage, il Calendario di Gotha, l’Anuario de la Nobleza, l’Albo d’Oro della Nobiltà Italiana, e la Guia Oficial -Grandezas y Titulos de Castilla y Leon. Dal 2016 è inoltre Presidente delegato del Collegio Araldico Romano e dell’Unione della Nobiltà d’Italia. Nella prima settimana del gennaio 2025 è prevista una presentazione dell’opera a castello Gallelli di Badolato. Fonte: https://www.amazon.it/ELENCO-UFFICIALE-DELLA-NOBILT%C3%80-CALABRESE/dp/B0DPQCYSNW/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=C5A5EL8WMNJF&dib=eyJ2IjoiMSJ9.qFl9ZWS-kOBa1Z2TRtxkMg9pZxShK5QRXN8vOf0DzFuyCzBRKCi0xc29ITkCUfSI.ModOObIKKzMg59nIrK8owun502UyUNj-45NYmEMNzPY&dib_tag=se&keywords=elenco+ufficiale+della+nobilt%C3%A0+calabrese&nsdOptOutParam=true&qid=1734215130&sprefix=elenco+ufficiale+della+nobilt%C3%A0+calabrese%2Caps%2C136&sr=8-1

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x
......................